Lettura veloce in 3 passi

da

lettura veloce

Se vuoi studiare velocemente devi saper leggere velocemente! Ti mostro come puoi riuscirci in maniera semplice, grazie a 3 passi che io stesso uso da anni.

La lettura veloce è sicuramente una delle tecniche appartenenti al mondo dell’apprendimento rapido che genera più fascino e interesse. E questo perché porta con se la promessa di farti leggere libri, relazioni, articoli e qualunque altra informazione di tuo interesse in molto meno tempo e con maggiore capacità di comprensione.

È possibile tutto ciò? O è una “bufala”? La realtà è che la Lettura veloce può darti ottimi risultati! Tuttavia, ottenere i risultati che promettono i corsi di lettura veloce richiede un allenamento e una determinazione che spesso in pochi hanno.

Ma allora “siamo fregati”? Nel senso che: o tanta fatica o nessun miglioramento nella nostra velocità di lettura? La risposta è NO. Segui i passi che sto per mostrarti: ti assicuro che potrai velocizzare in maniera più che sostanziale la tua lettura e questo senza doverti allenare con molta fatica… Non farai un più+ 1000% di velocità come ti promettono i corsi di lettura veloce… Ma un più+ 30/50% si! Se “ti accontenti”, allora continua a leggere 😉

Vediamo 3 passi per Aumentare la tua Velocità di Lettura

1) Chiediti: qual è l’obiettivo per cui leggo?

Per riuscire a leggere alla giusta velocità, devi chiarire alla tua mente il motivo per cui stai leggendo. Lo fai per piacere, per farti un’idea generale e rapida su un argomento, per comprendere un testo o per memorizzare le informazioni?

Non si può usare sempre una velocità di lettura alta, perché questa cambia proprio in funzione del tuo obiettivo, della difficoltà del testo e di quante informazioni già conosci su ciò che stai leggendo. Quindi, chiediti: che testo sto per leggere e perché lo leggerò? E, in funzione della risposta, decidi se la tua velocità di lettura sarà inferiore o superiore alla tua velocità abituale.

Se poi vuoi vedere come si applicano le differenti velocità di lettura allo studio di un testo, scarica il video gratuito “Studia in 3 Passi” (ti basta inserire il tuo nome e la tua mail nell’area in alto a destra del nostro sito) e vedrai come usare diverse velocità in funzione del tipo di lettura che stai facendo.

2) Usa una Tecnica di Rilassamento per “Riscaldare la tua Concentrazione”

Ti capita mai di iniziare a leggere e dopo un po’ chiederti: cos’ho letto? E, tac, ti accorgi che non ricordi nulla perché eri con la testa da un’altra parte! Questo capita perché non ci prepariamo mentalmente alla lettura. Dobbiamo fare come fanno gli sportivi prima di iniziare una sessione di allenamento: dobbiamo concentrarci, per riuscire ad essere nel “qui ed ora” e sprigionare il meglio delle nostre capacità.

Esistono svariate tecniche di rilassamento, ma oggi te ne consiglio una semplice: quella dell’orologio. Siedi in un posto tranquillo e, se riesci, metti un sottofondo musicale che ti rilassa (esempio di musica rilassante). Fai qualche respiro profondo. Poi, porta l’orologio davanti ai tuoi occhi e fissa la lancetta dei secondi (o i numerini, se è un orologio digitale) per un minuto senza pensare ad altro. Se ti accorgi che la tua testa è andata “altrove”, allora ricomincia il conteggio.

Questo semplice esercizio, se fatto con costanza tutti i giorni prima di iniziare a studiare, ti darà enormi benefici in termini di concentrazione e di rilassamento… E quindi di possibilità di leggere velocemente senza perdere i contenuti!

3) Affidati a una Pen Trainer

Il modo di leggere che ci hanno insegnato a scuola è sbagliato perché ci fa pronunciare le parole, rallentando così enormemente la nostra velocità di lettura. Un lavoro completo per correggere queste “abitudini sbagliate” richiederebbe diverso tempo e fatica… Ma c’è qualcosa che puoi fare da subito, che ti dà risultati immediati e soprattutto via via crescenti: usare una Pen Trainer 😉

Cos’é la Pen Trainer? È semplicemente una penna qualunque, che però utilizzerai per allenare il tuo occhio a leggere più velocemente. Come funziona? Ogni volta che leggi, fai scorrere la penna sotto le parole a una velocità un po’ superiore a quella che ti verrebbe naturale. Nulla di più, se non impegnarti con costanza ad aumentare via via la tua velocità!

NB. All’inizio farai fatica e sicuramente ricorderai meno informazioni di quante ne ricorderesti usando la tua normale velocità di lettura. Questo non è un segnale di “inefficacia” o di tua incapacità,è semplicemente una situazione data dal fatto che stai introducendo una nuova abitudine che ancora non ti dà sicurezza. Ma io ti dico: abbi fiducia, prova! Vedrai che dopo qualche giorno questo nuovo modo di leggere sarà diventato tuo e sarai molto più veloce ed efficace durante qualunque lettura.

Uso ormai da anni questa tecnica di lettura veloce con benefici che per me son stati più che soddisfacenti

Ora, se solo aumenterai del 30% la tua velocità, contando quanto tempo passi a leggere nella vita, avrai guadagnato svariate decine di ore libere… Ore che potrai magari passare a divertirti 😉

Certo, in questo articolo hai scoperto come aumentare “solo” del 30/40% la tua velocità di lettura… Mica del 1000%… Mi perdoni? 😉

Ora però, VAI A METTERE IN PRATICA perché ricordati:

Non conta ciò che sai, ma ciò che FAI con quello che Sai!

In bocca al lupo per i tuoi Risultati,
Christian

P.S. C’è un’altra cosa che allena il tuo occhio alla lettura veloce: trovare e cliccare quanto più velocemente possibile i tasti social per condividere questo articolo (solo se ti è piaciuto e l’hai trovato utile!). Io Ti Sono Grato e ti dico: “vieni nei commenti” a dirmi cosa vorresti leggere sul blog o se hai dei consigli/dubbi/domande. Rispondo a tutti!

Fonte foto: Toms Bauģis

1 commento

  1. Barbara Jacopetti

    Ciao Cristian, mi chiamo Barbara e sono molto interessata alla lettura veloce poichè mi piacerebbe leggere diversi libri come approfondimento del mio lavoro (sono illustratrice e arteterapeuta) ma il tempo è poco e sopratutto…. mi distraggo moltissimo!!!
    Vorrei sapere se proponi dei corsi, grazie.
    Barbara

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Articoli più letti!

Metodo di studio universitario: l’arma segreta per superare tutti gli esami


Come studiare bene e velocemente: 8 consigli pratici (nessun trucco!)


Non riesco a studiare: una serie di consigli per ritrovare la motivazione


Come preparare esami in 7 giorni: la guida giorno per giorno


Non ho voglia di studiare: 3 segreti per ritrovare la motivazione


Schemi a cascata: perché usarli e come farli


Metodo di studio: facciamo un riassuntone su come si studia


Palazzo della memoria: la guida rapida per costruirlo


Prendere appunti: il metodo Cornell è perfetto!


Mappe Mentali: per studiare a super velocità

Come Si Studia
Invia con WhatsApp
BANNER - DaStudenteBloccato2

Controlla la posta elettronica tra 5 minuti (se non trovi nulla, dai un'occhiata nello SPAM)