Esame da avvocato: come studiare per superarlo?

da

esame-avvocato

Provo a indovinare a che cosa stai pensando: esame da avvocato, come studiare per superarlo? Ho ragione? 🙂

Bene, se è così allora oggi ti do 5 utili consigli per rendere la tua preparazione efficace.


metodo di studio baner blog

Ok ci siamo, ti sei laureato, hai finito il praticantato, non vedi l’ora di cominciare a guadagnare una barca di soldi – ok forse per la barca di soldi conviene essere un po’ più realistici – ma ti manca ancora un “piccolo, minuscolo, insignificante dettaglio”: superare l’esame da avvocato.

Una sfida di tutto rispetto che richiede una preparazione estremamente profonda, attenta e completa. Ebbene, ho scritto questo articolo proprio per fornirti alcuni strumenti applicabili allo studio di tutti i giorni adatti ad affrontare e superare questa prova 🙂

Ma non è tutto!

C’è una grande novità che bolle in pentola…non posso ancora dirti di che si tratta, non insistere! Però non sto più nella pelle perciò ti do un piccolo indizio. Sto lavorando con un grande editore ad una cosuccia che ti sarà mooolto utile se dovrai affrontare l’esame da avvocato.

Se sei curioso stalkerami un po’ sul canale YouTube e sulla pagina Facebook, così non ti perderai la grande notizia 😉

Esame da avvocato: come studiare con 5 consigli utili

Di seguito ti riporto 5 consigli che sono frutto della mia esperienza personale maturata durante le ore di coaching. Sì, perché devi sapere che sono tanti gli studenti che accompagno nel percorso della preparazione dell’esame da avvocato e grazie a loro ho imparato diverse cose.

Vediamole!

1. Frequenta una scuola di preparazione

Mi è capitato più volte di confrontarmi con studenti che non hanno dato il giusto valore alla scuola di preparazione. Ma ti assicuro che si tratta del primo imprescindibile passo da compiere per preparare e passare l’esame da avvocato.

Non rischiare di perdere tempo e ritrovarti a ridosso della prova per cominciare a studiare, è un errore che fanno in molti! La preparazione al concorso deve cominciare almeno sei mesi prima dello stesso.

Iscriviti al corso di preparazione, segui le lezioni – che di solito sono il sabato – fai i compiti a casa e sfrutta la settimana per prepararti in vista della lezione successiva. Così avrai uno studio cadenzato e regolare che ti permetterà di gestire bene i tempi seguendo il programma del corso.

Beneficerai di altri vantaggi.

Tanto per cominciare un corso di preparazione ti offre tutta una serie di strumenti che difficilmente potresti reperire da solo, come le tracce per le esercitazioni e le correzioni delle stesse per aiutarti a migliorare.

Poi ricordati che, come abbiamo detto prima, la prova consta della redazione di tre testi. Ti occorre redigere degli scritti ben fatti, chiari, corretti per passare questa fase dell’esame e la scuola di preparazione ti fa fare tutto l’esercizio – taaaanto esercizio – di cui hai bisogno per riuscirci.

2. Trova il tuo Study Team

Io insisto sempre tantissimo su questo punto, per me è un assioma (na roba indiscutibile sostanzialmente): non vai da nessuna parte se non fai le cose in team.

Studiare in gruppo è una delle chiavi vincenti del successo accademico. Ti è servito per passare gli esami all’università e a maggior ragione ti serve ora per affrontare la prova da avvocato.

Trovati un gruppo di persone con cui potrai riunirti per preparare insieme l’esame, motivarvi, aiutarvi nelle spiegazioni che non vi sono chiare, confrontarvi sui codici e allenare il ragionamento.

3. Applica un buon Metodo di Studio

Ora più che mai ti conviene mettere in pratica tutti i consigli che ti ho dato su Come Si Studia perché per l’esame da avvocato sono tantissime le informazioni da conoscere e ricordare.

Anzitutto dovrai gestire bene il tuo tempo, perché le cose da studiare sono molte, non solo per le prove scritte, ma anche per l’orale! Una volta sostenuto lo scritto, infatti, non aspettare di sapere se lo hai passato o meno prima di rimetterti a studiare: i tempi di attesa saranno lunghi e rischi di ritrovarti con l’acqua alla gola all’ultimo minuto.

Dovrai sviluppare una certa confidenza e praticità con i codici e rimanere aggiornato sulle ultime sentenze per essere sempre sul pezzo: chissà quali saranno le tracce dell’esame.

Ci sono poi tutta una serie di informazioni che dovrai necessariamente ricordare a memoria, quel genere di nozioni che non puoi semplicemente dedurre con il ragionamento. Per questo accorrono certamente in tuo aiuto le tecniche di memoria. In questo articolo te ne spiego alcune 🙂

4. Riserva del tempo per il ripasso

Tieniti almeno una decina di giorni per dedicarti a ripassare.

Nel tuo conteggio delle tempistiche di studio cerca sempre di sovrastimare: se calcolando quanto devi studiare ti risultano, ad esempio, 40 pagine, tu cerca di studiarne 45.

Così facendo il tempo che riuscirai a risparmiare potrai impiegarlo nel ripasso, magari con il tuo Study Team. Stilate una scaletta, ponetevi domande su argomenti generali e più specifici, andando così a colmare insieme quelle che sono le lacune del gruppo.

5. Ricordati di staccare

Alla fine della preparazione è importante riservarti il giusto tempo per rilassarti. Lasciati almeno due o tre giorni per staccare completamente. Anche i migliori sportivi prima della gara usano gli ultimi giorni per defaticare: l’allenamento ormai è stato fatto.

Anche tu ti sei allenato, hai faticato e adesso quello che devi fare è passare gli ultimi giorni in serenità, divertendoti ed eventualmente dedicando un’ora al giorno per ripassare le cose sulle quali sei meno sicuro.

Questo è quanto, ma se hai altri consigli, frutto dell’esperienza, scrivimeli nei commenti. Se questi consigli invece non ti son bastati, vieni a scoprire Obiettivo Concorso, il mio nuovo video corso che ti spiega dalla A alla Z un metodo di studio rapido ed efficace per prepararti al tuo concorso pubblico 😉

Spero che questo articolo ti sia stato utile e che ti abbia dato delle buone basi per affrontare la preparazione all’esame da avvocato. Se ti è piaciuto metti un like e condividi!

Ciao da Christian 🙂

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Articoli più letti!

Metodo di studio universitario: l’arma segreta per superare tutti gli esami


Come studiare bene e velocemente: 8 consigli pratici (nessun trucco!)


Non riesco a studiare: una serie di consigli per ritrovare la motivazione


Come preparare esami in 7 giorni: la guida giorno per giorno


Non ho voglia di studiare: 3 segreti per ritrovare la motivazione


Schemi a cascata: perché usarli e come farli


Metodo di studio: facciamo un riassuntone su come si studia


Palazzo della memoria: la guida rapida per costruirlo


Prendere appunti: il metodo Cornell è perfetto!


Mappe Mentali: per studiare a super velocità

Come Si Studia
Invia con WhatsApp
BANNER - DaStudenteBloccato2

Controlla la posta elettronica tra 5 minuti (se non trovi nulla, dai un'occhiata nello SPAM)